Aerazione

La sostituzione o l'istallazione dei nuovi serramenti LS, Vi consentirà l'ottenimento di molti benefici, tra i quali un maggior risparmio energetico.

Il risparmio energetico è ottenuto soprattutto limitando fortemente le dispersioni di aria tra l'ambiente interno e l’ambiente esterno, grazie all’elevato livello di impermebilità all'aria che i serramenti LS riescono a garantire.

Questo vantaggio deve essere tuttavia ben gestito, perchè il mancato ricambio d'aria all'interno delle mura domestiche dove si svolgono attività come cucinare, farsi il bagno o la doccia, asciugare il bucato, come pure la presenza di persone e di piante d’appartamento producono umidità all’interno di una casa.

L’umidità ristagnante nelle stanze determina spesso la formazione di condense superficiali, muffe dovute alla presenza di ponti termici propri in alcuni punti dell'edificio.

Ventilare correttamente un’abitazione non è affatto facile.

Troppo spesso si tende a trascurare l’importanza di questa operazione, intervenendo solo quando sulle pareti compaiono le prime macchie scure che annunciano lo sviluppo di muffe.

In genere le case vengono arieggiate troppo poco, tuttavia è bene non incorrere nemmeno nell’eccesso opposto.

Installazioni di areatori sul serramento

Grazie all’installazione sul serramento di Aeromatic mini o di Aeromatic VT, con la loro tecnologia, riescono a far uscire l’aria viziata interna e sostituirla con aria fresca proveniente dall’esterno senza la necessità di aprire le finestre disperdendo una notevole energia come il calore o il raffrescamento.

Valori indicativi per arieggiare in modo manuale:

2 finestre aperte in modo da creare un giro d’aria: ca. 5-10 minuti l'ora

1 finestra : ca. 10-20 minuti l'ora

2 Finestre ad apertura Anta ribalta: ca. 30-50 minuti l'ora (questo sistema, richiedendo più tempo per essere efficace, non è adatto per tutte le stagioni)

Il tempo necessario per arieggiare un’abitazione in modo naturale dipende dai fattori atmosferici (ad es. intensità del vento), come pure dalla differenza di temperatura tra interno ed esterno. Determinanti a tale riguardo sono anche i punti dell’involucro edilizio permeabili all’aria (ad es. fughe) e il tipo di ventilazione effettuata (corrente d’aria, finestre o porte ad apertura inclinabile). Per questo motivo è difficile stabilire esattamente il tempo necessario per un completo ricambio d’aria all’interno di un’abitazione.

Alcuni consigli:

-       arieggiare indipendentemente dalle condizioni meteorologiche, quindi anche quando piove: l'aria fresca esterna è sempre più asciutta di quella interna!

-       più bassa è la temperatura esterna, minore sarà la durata di ventilazione della casa;

-       più bassa è la temperatura dentro casa, più frequenti dovrebbero  essere le ventilazione.

Soluzioni innovative per la corretta aerazione degli ambienti.

aeromat-mini

Aeromatic mini - efficiente e potente

AEROMAT mini è un aeratore per differenza di pressione che viene montato all’interno della battuta finestra nel terzo superiore.
Il regolatore di flusso integrato (limitatore in volume) impedisce, grazie ad un corpo oscillante tarato in modo speciale, che in presenza di elevata pressione del vento entri nella stanza un flusso d’aria troppo elevato. Quando la pressione dell’aria diminuisce, si riapre automaticamente. La chiusura rotante opzionale consente la gestione manuale.

Aeromatic VT - aeratore a profondità variabile

AEROMAT VT® garantisce un ottimo isolamento acustico unito ad un’elevata portata d’aria. Questo aeratore si presta a molteplici situazioni di montaggio: sotto al davanzale della finestra, su traverso orizzontale o verticale, sotto o sopra il serramento, verticalmente fra telaio e muro.
Facile da installare, si integra perfettamente nella facciata grazie all’altezza ridotta

Pin It

Gestione dei Cookie

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “ACCETTO”, proseguendo la navigazione di questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.